Qualche informazione in più sul candidato è riportata di seguito.
Ivano SCOTTI. Nato a Melfi il 3 maggio del 1980, ha vissuto la sua infanzia tra Barile e Rionero in Vulture. Da vent'anni è residente a Lavello. Impegnato da giovanissimo in politica e nel sociale (si iscrive al PRC a 14 anni), oggi è uno dei coordinatori di Sinistra, Ecologia, Libertà a Lavello.
Laureatosi nel 2004, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Sociologia presso l'Ateneo “Federico II” di Napoli e da alcuni anni collabora presso la Facoltà di Sociologia di questa Università.
Ha svolto diversi lavori di ricerche sul mercato del lavoro, l'irregolarità occupazionale, i differenziali retributivi tra uomini e donne, la comunicazione d'impresa, le diseguaglianze sociali e di genere, il commercio equo-solidale e le energie rinnovabili. Di recente si è occupato del tema degli stranieri in agricoltura nella Provincia di Potenza ed è impegnato in due progetti di ricerca, uno rivolto a studiare le attività artigiane della Basilicata, l'altro diretto a progettare azioni di microcredito nella Regione Sicilia.
Ha pubblicato alcuni articoli scientifici sui temi di suo interesse ed è fondatore, con altri giovani studiosi partenopei, di una rivista telematica: “Accenti”.
Ivano SCOTTI. Nato a Melfi il 3 maggio del 1980, ha vissuto la sua infanzia tra Barile e Rionero in Vulture. Da vent'anni è residente a Lavello. Impegnato da giovanissimo in politica e nel sociale (si iscrive al PRC a 14 anni), oggi è uno dei coordinatori di Sinistra, Ecologia, Libertà a Lavello.
Laureatosi nel 2004, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Sociologia presso l'Ateneo “Federico II” di Napoli e da alcuni anni collabora presso la Facoltà di Sociologia di questa Università.
Ha svolto diversi lavori di ricerche sul mercato del lavoro, l'irregolarità occupazionale, i differenziali retributivi tra uomini e donne, la comunicazione d'impresa, le diseguaglianze sociali e di genere, il commercio equo-solidale e le energie rinnovabili. Di recente si è occupato del tema degli stranieri in agricoltura nella Provincia di Potenza ed è impegnato in due progetti di ricerca, uno rivolto a studiare le attività artigiane della Basilicata, l'altro diretto a progettare azioni di microcredito nella Regione Sicilia.
Ha pubblicato alcuni articoli scientifici sui temi di suo interesse ed è fondatore, con altri giovani studiosi partenopei, di una rivista telematica: “Accenti”.
Nessun commento:
Posta un commento